
“Premio Evento” di Danzainfiera a NID Platform 2017
La piattaforma della danza italiana ha ricevuto il prestigioso Premio Evento di Danzainfiera. Il riconoscimento – ritirato dal direttore artistico di a.Artisti Associati durante la cerimonia di assegnazione che si è svolta a Firenze lo scorso 24 febbraio – premia i risultati di un progetto che, fin dalla sua nascita nel 2012, lavora per promuovere […]

«Il Bolero come atto di identità svelata». Conversazione con Loris Petrillo
Le conversazioni sono le sedici interviste agli autori che saranno a NID Platform e che pubblicheremo da luglio a settembre. Intervista a cura di Lisa Cadamuro, NID Platform staff Bolero è un classico del repertorio ballettistico. Com’è stato confrontarsi con quest’opera e che lettura ne dà il suo lavoro? Non è la prima […]

«Dare corpo e voce a momenti e sensazioni su cui spesso non ci si sofferma». Conversazione con Igor Urzelai & Moreno Solinas
Le conversazioni sono le sedici interviste agli autori che saranno a NID Platform e che pubblicheremo da luglio a settembre. Intervista a cura di Lisa Cadamuro, NID Platform staff Com’è nata e di che cosa parla la vostra performance A room for all our tomorrows? A Room For All Our Tomorrow è il […]

«Comicità e ironia per muovere pensieri e riflessioni attraverso il gesto della danza». Conversazione con Silvia Gribaudi
Le conversazioni sono le sedici interviste agli autori che saranno a NID Platform e che pubblicheremo da luglio a settembre. Intervista a cura di Lisa Cadamuro, NID Platform staff Com’è nata la performance R. OSA? R. OSA è una performance che è nata dalla passione per i corpi rotondi, per le forme curve […]

«Costruire un rituale per vivere un’esperienza». Conversazione con Daniele Ninarello
Le conversazioni sono le sedici interviste agli autori che saranno a NID Platform e che pubblicheremo da luglio a settembre. Intervista a cura di Lisa Cadamuro, NID Platform staff Il suo lavoro, Kudoku, unisce danza e musica dal vivo. Com’è nata la collaborazione con il compositore Dan Kinzelman? L’incontro con Dan Kinzelman […]

«Trigger è un’azione time specific: arriva, si organizza e poi evapora». Conversazione con Annamaria Ajmone
Le conversazioni sono le sedici interviste agli autori che saranno a NID Platform e che pubblicheremo da luglio a settembre. Intervista a cura di Lisa Cadamuro, NID Platform staff Il suo lavoro, Trigger, fa parte del più ampio progetto Pratiche di abitazione temporanea. Di che cosa si tratta? Nel 2015 Virgilio Sieni mi […]

«Provare a dire qualcosa che merita di essere ascoltato». Conversazione con Roberto Castello
Le conversazioni sono le sedici interviste agli autori che saranno a NID Platform e che pubblicheremo da luglio a settembre. Intervista a cura di Lisa Cadamuro, NID Platform staff Il titolo del suo lavoro In girum imus nocte et consumimur igni è molto particolare: è un palindromo latino che significa “Andiamo in giro […]

«Dall’impalpabile alla carne». Conversazione con Francesca Pennini
Le conversazioni sono le sedici interviste agli autori che saranno a NID Platform e che pubblicheremo da luglio a settembre. Intervista a cura di Lisa Cadamuro, NID Platform staff Sylphidarium. Maria Taglioni on the ground rievoca La Sylphide di Maria Taglioni, un’opera che fu all’origine della danza romantica. Come mai, tra i molti classici […]

«Il computer è uno strumento d’incontro». Conversazione con Alessandro Sciarroni
Le conversazioni sono le sedici interviste agli autori che saranno a NID Platform e che pubblicheremo da luglio a settembre. Intervista a cura di Lisa Cadamuro, NID Platform staff Com’è nato lo spettacolo Home alone? Home alone è nato su commissione del direttore artistico del Balletto di Roma, Roberto Casarotto: quando mi ha […]

«Il corpo continua a cambiare, instancabilmente». Conversazione con Davide Valrosso
Le conversazioni sono le sedici interviste agli autori che saranno a NID Platform e che pubblicheremo da luglio a settembre. Intervista a cura di Lisa Cadamuro, NID Platform staff Il suo lavoro, We_pop, è l’esito di un lavoro di ricerca che è iniziato con il progetto I would like to be pop. In […]