PRE-GIUDIZIO

Gruppo Danza Oggi per Compagnia GDO/UDA

Ilenja Rossi

PRE-GIUDIZIO

[PRODUZIONE OSPITE]

coreografia Ilenia Rossi

intepreti Carmelo d’Agostino, Rebecca Rossi, Giulia Brunori, Giuseppe d’Avanzo,

Iacopo Franceschini

responsabile Tecnico S.S.Service di Marco Giammononni

produzione sostenuta da GDO, MiC art.25.

produzione in collaborazione con Scenario Pubblico Centro di Rilevante Interesse Nazionale per l’anno 2024-2025

Durata 30 min.

È attraverso i corpi in scena, un crescendo di impulsi esterni che alimentano e costituiscono il

pregiudizio, che tutto permea, tutto travisa, tutto modifica. Come una goccia cinese, il dubbio si insinua nella persona, l’ambiente lo nutre e lo permea, dando vita all’opinione preconcetta capace di generare atteggiamenti ingiusti. Corpi costretti, corde che collegano e ingabbiano dentro visioni velate dal pensiero pregiudizievole, che raccontano ciò che non è come se fosse, negando ciò che è. Ma siamo davvero sicuri che, in un quotidiano che nega la presenza di questo atteggiamento radicato, non ci sia già un pregiudizio? Il Pre-giudizio serpeggia silente, minando il cammino delle persone: ombre che diventano barriere troppo spesso insuperabili. Corde invisibili che separano.

Gruppo Danza Oggi per Compagnia GDO/UDA

La Compagnia GDO/UDA nasce nel 2022 dall’incontro tra GruppoDanzaOggi (GDO) e UrbanDanceAcademy (UDA), con l’obiettivo di affermare l’urban dance come linguaggio coreografico contemporaneo riconosciuto nei contesti teatrali e performativi, far emergere la preziosità della creatività coreografica di Ilenja Rossi e illuminare il talento dei danzatori. Sotto la guida di Patrizia Salvatori, fondatrice di GDO, e dal 2025 in co-direzione con Ilenja Rossi, fondatrice di UDA e figura di riferimento dell’urban dance in Italia, la compagnia si sviluppa come una piattaforma artistica ibrida che fonde la ricerca coreografica con l’espressione urbana, creando un ponte tra tecnica e istanze sociali, tradizione e innovazione. Composta principalmente da danzatori under 35, GDO/UDA promuove una visione d’autore dell’urban dance, con una forte componente drammaturgica e narrativa. L’obiettivo è portare l’urban nei teatri, riconoscendone il valore artistico alla pari degli altri linguaggi della danza contemporanea, e allo stesso tempo abitare lo spazio pubblico attraverso tournée e progetti in contesti urbani e non convenzionali, tra borghi storici e periferie. La compagnia è attiva in una rete nazionale e internazionale, e lavora per l’inclusione di nuovi pubblici e la valorizzazione del talento giovanile. Il suo impegno è quello è quello di ridefinire l’immaginario legato alla cultura urban, non solo come espressione spontanea, ma come forma d’arte strutturata, consapevole e accessibile.

Ilenja Rossi

Ilenja Rossi ha costruito una carriera intensa e longeva nel mondo della danza urban, partendo dal background sportivo, che ha influenzato il suo approccio alla pianificazione e agli obiettivi. Da teenager, si è avvicinata alla danza urban, mostrando un talento che l’ha portata a lavorare con le migliori compagnie degli anni ’90 e a fare tournée in Europa e oltre. È una figura di spicco come docente, coreografa, giudice internazionale e fondatrice della prima “Accademia di Danze Urbane”, dove ha creato un percorso formativo innovativo. Dal 2020, ha ampliato la sua visione, entrando nell’area performativa, sviluppando creazioni coreografiche che raccontano vita ed emozioni attraverso il linguaggio urban. Il connubio con il GDO e Patrizia Salvatori ha permesso di far emergere talento e preziosità del suo processo artigianale creativo, la realizzazione di lavori drammaturgici coinvolgenti, con un’attenzione alla musicalità e alla ricerca continua.

Data e luogo

Venerdì 3 ottobre ore 17.00
Porto Sant’Elpidio, Teatro delle Api

Acquista biglietto