Andrea Costanzo Martini nasce Cuneo dove ha cominciato i primi studi di danza contemporanea e a Danzicherie e poi al Teatro Nuovo di Torino con Daniela Chianini. A 19 anni si trasferisce a Monaco di Baviera in Germania all l’Accademia di Balletto Heinz-Bosl Stiftung e nel 2004 riceve il suo primo ingaggio con la compagnia Aalto Staat Theater di Essen. Nel 2006 si unisce all’ensemble Batsheva e due anni dopo alla Batsheva Dance Company dove, oltre a ballare nei lavori di Ohad Naharin e Sharon Eyal, comincia a muovere i primi passi sia come Insegnante di Gaga che come Coreografo con il programma “dancer create” della Compagnia. Nel 2010 si unisce al Cullberg di Stoccolma e crea un pezzo per sei uomini “For men only”. Nel 2012 ritorna in Israele dove comincia a lavorare con la INBAL PINTO & AVSHALOM POLLACK DANCE COMPANY e dove crea il solo “What Happened in Torino”.
Tra i premi ricevuti ottiene, nel 2013, il primo premio per Performance e Coreografia alla “International Tanz Solo Competition Stuttgart”, nel 2015 il premio del pubblico con il solo “What Happened in Torino” alla Mas Danza Competition, Gran Canaria. Con il solo “Occhio di Bue” ottiene il secondo premio della giuria alla “International Jerusalem dance competition 2016”. Parallelamente alla sua attività di coreografo e performer Andrea è un istruttore di Gaga e tiene regolarmente workshops in Israele e in Europa (Svezia, Regno Unito, Spagna, Italia, Germania, Francia etc). Numerose le sue creazioni (bio completa QUI).