SUSPENDED CHORUS

Associazione Culturale Zebra

Silvia Gribaudi

SUSPENDED CHORUS

concept, regia, coreografia, danza Silvia Gribaudi

co-regia e video Matteo Maffesanti

assistente e consulenza coreografica Andrea Rampazzo

musiche Matteo Franceschini

disegno luci Luca Serafini

styling Ettore Lombardi

consulenza drammaturgica Annette Van Zwoll 

consulenza artistica Camilla Guarino, Giuseppe Comuniello 

consulenza tecnica Leonardo Benetollo

creative producer Mauro Danesi

produzione Associazione Culturale Zebra

coproduzione Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale (IT)

La Corte Ospitale (IT), Rum för Dans (SE)

Le Gymnase CDCN – Roubaix (FR), What You See Festival (NL)

con la collaborazione e il supporto di Operaestate Festival Veneto (IT)

con il sostegno di MiC – Ministero della Cultura

Durata 60 min.

Isadora Duncan disse che “il gesto nasce dal desiderio”. Che desideri muovono i nostri corpi? In quali forme li ingabbiamo? In quali giudizi? Come possiamo rivoluzionare il nostro sguardo sui corpi?

In Suspended Chorus, la coreografa e performer Silvia Gribaudi sale sul palco da sola, ma non è mai sola. Partendo da un desiderio di collettività e unione, l’opera propone un rinnovato dialogo con il pubblico. Il teatro, inteso come uno spazio di co-abitazione tra chi performa e chi assiste, diventa il luogo in cui gli spettatori e le spettatrici sono invitati a trasformarsi in un coro sospeso, fluttuante, plurale e necessario, diventando parte essenziale dell’opera stessa. Influenzata dalle pioniere della danza come Pina Bausch, Isadora Duncan e Anna Pavlova, Gribaudi si confronta con i

limiti del suo corpo ultracinquantenne, trovando gioia e piacere nell’esplorazione delle sue potenzialità. Suspended Chorus de-costruisce i canoni moderni di bellezza e mette in luce la mortalità del corpo come entità individuale, celebrando al contempo la forza e il potere del collettivo. Ne siamo tutti e tutte parte integrante.

Associazione Culturale Zebra

ZEBRA è organismo di Produzione della Danza riconosciuto dal MIC. È compagnia di danza e progetto di ricerca delle direttrici Chiara Frigo e Silvia Gribaudi. La sua missione è sostenere la produzione e la diffusione della danza contemporanea italiana, attraverso un impegno nella ricerca e nell’innovazione dei linguaggi. Al centro della sua visione vi è la valorizzazione della danza come strumento di coesione sociale e ponte tra la sperimentazione creativa e il dialogo con le comunità locali. Nel 2025 la compagnia apre le porte a coreografe/i affermate/i ed emergenti, accogliendole/i come artisti/e associati/e e contribuendo allo sviluppo di una nuova generazione di autori/trici. Le/i coreografe/i sono scelti/e in linea con la visione curatoriale di Zebra e accompagnati attraverso supporto artistico, organizzativo e amministrativo. Gli/le artisti/e associati/e sono: Luna Cenere, Francesca Foscarini, Andrea Costanzo Martini, Elevator Bunker, Susi Danesin. Le loro produzioni vengono promosse insieme a quelle delle fondatrici. Zebra dal 2025 offrirà tutoraggio e assistenza organizzativa e amministrativa a giovani coreografi/e, tra cui Vittorio Porcelli (Under 25). Con 14 anni di attività e numerosi progetti nazionali e internazionali, ZEBRA ha consolidato la propria credibilità artistica, dimostrando un’evoluzione costante e una notevole affidabilità nell’impiego delle risorse pubbliche e private.

Silvia Gribaudi

Silvia Gribaudi è una coreografa italiana attiva nelle arti performative. Dal 2004 mette al centro del proprio lavoro l’impatto sociale del corpo e la relazione tra pubblico e performer, attraverso la ricerca artistica sul linguaggio coreografico, la danza e lo humour. La sua pratica attraversa il dialogo e l’incontro poetico con gli/le artiste/i con cui collabora, le comunità e il pubblico, che diventano parte integrante di ogni atto performativo. I suoi spettacoli sono stati presentati in numerosi teatri e festival in tutta Europa, Asia e America. Tra questi Théâtre de la Ville a Parigi, The Holland Dance Festival a L’Aia, Shanghai International Dance Center, CINARS a Montreal, Torinodanza Festival, Biennale di Venezia, Bolzano Danza, Dansnät Sverige in Svezia, La Biennale de Lyon. Silvia Gribaudi è attualmente artista associata presso Le Gymnase CDCN (Roubaix – Francia) per il triennio 2024-2026 e presso il Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale (2025-2027).

Data e luogo

Giovedì 2 ottobre ore 19.00
Civitanova Marche, Teatro Rossini

Acquista biglietto