FORMA MENTIS

Spellbound Contemporary Ballet

Jacopo Godani

FORMA MENTIS

coreografia, art direction, luci e costumi Jacopo Godani

assistente alle coreografie Vincenzo De Rosa

interpreti Sergey Sadovoy, Maria Cossu, Giuliana Mele

Lorenzo Beneventano, Alessandro Piergentili

Anita Bonavida, Roberto Pontieri, Martina Staltari, Miriam Raffone, Filippo Arlenghi

musiche Ulrich Müller

musica dal vivo Sergey Sadovoy

produzione Spellbound

in collaborazione con

Comune di Pesaro & AMAT per Pesaro Capitale italiana della Cultura 2024

Festival Torinodanza

Durata 30 min.


Forma Mentis, un’esperienza coreografica che celebra giovani danzatori straordinari che
partecipano alla creazione di un manifesto artistico per le nuove generazioni. In questa nuova
creazione, Jacopo Godani utilizza l’arte della “danza intelligente” come strumento di realizzazione e
come mezzo di comunicazione diretta con le nuove generazioni. Consapevole delle molteplici
sfaccettature che siano state attribuite all’arte negli ultimi decenni, Jacopo Godani ricerca un
equilibrio tra la presentazione di un formato d’arte contemporanea definito da un terreno etico e la
creazione di un dispositivo che possa fungere da sostegno per giovani artisti per trasformare la loro
creatività in idee concrete e progettualità. Forma Mentis è una piattaforma vibrante per esplorare il
potenziale della danza come linguaggio universale per mezzo della propria intelligenza. Ogni passo,
ogni movimento, è un’opportunità per esprimere idee e visioni, creando un dialogo dinamico con se
stessi, il pubblico e le generazioni future. In questo spazio creativo, Godani riconosce il valore del
talento e della determinazione professionale. Ogni danzatore, ogni artista, è un faro di ispirazione
per coloro che anelano a realizzare i propri sogni. Forma Mentis non è solo una performance, ma un
impegno a creare un impatto duraturo usando la danza come strumento di incoraggiamento a una
pluralità di idee e prospettive. Ogni movimento sul palcoscenico è un passo avanti verso la scoperta
e la celebrazione del potenziale umano. Forma Mentis è un invito a esplorare, a sognare e a creare,
è un’opportunità per le nuove generazioni di concretizzare i pensieri, alimentare le visioni e le
aspirazioni.

Spellbound Contemporary Ballet

Spellbound Contemporary Ballet, prodotta da Associazione Spellbound, nasce nel 1994 per volontà del coreografo Mauro Astolfi cui si è aggiunta alla guida due anni dopo Valentina Marini con cui la compagnia ha avviato una intensa attività di internazionalizzazione. Spellbound si colloca oggi nella rosa delle proposte italiane maggiormente competitive sul piano internazionale, convincendo le platee dei principali Festival di Europa, Asia, Americhe. Dal 2015 la struttura allarga il proprio campo d’azione in una rinnovata visione plurale: le attività infatti, oltre alla centralità autoriale del coreografo residente Mauro Astolfi abbracciano una serie di progetti in rete anche con altri artisti ( Sang Jijia, Dunja Jocic, Jean Guillaume Weis, Marcos Morau, Marco Goecke, Jacopo Godani e le produzioni degli artisti associati Piergiorigo Milano e Irene Russolillo) Dal 2000 l’attività di Spellbound è sostenuta dal Ministero della Cultura e dal 2022 dopo 30 anni di esperienza professionale è accreditata nel ruolo di Centro di Produzione Nazionale della Danza con il piu’ ampio progetto ORBITA|Spellbound, riconosciuto anche da Regione Lazio sotto la doppia direzione di Astolfi/Marini e con una intensa attività di programmazione diffusa nel tessuto cittadino con la curatela artistica di Valentina Marini. Pensato a misura di una città metropolitana Orbita trova la sua dimensione diffusa presso il Teatro Palladium, il Teatro Biblioteca Quarticciolo e Spazio Rossellini.

Jacopo Godani

Tra i nomi di eccellenza italiana nel mondo Jacopo Godani, nativo di La Spezia, dal 1986 studia presso il centro internazionale di danza di Maurice Béjart, Mudra a Bruxelles. Dal 1991 al 2000 è stato un solista di spicco del Ballet Frankfurt di William Forsythe e ha collaborato con Forsythe alla creazione coreografica di molti dei brani più rappresentavi del Ballet Frankfurt. Ha coreografato per le più importanti compagnie internazionali come: Royal Ballet Covent Garden, Compañía Nacional de Danza, Nederlands Dans Theater, Royal Danish Ballet, Ballet Brishm Columbia, Le Ballet du Capitole de Toulouse, Teatro alla Scala, Sydney Dance Company, Israeli Opera Ballet & Suzanne Dellal Centre, Het Naonale Ballet, Aterballetto, Les Ballets de Monte Carlo e molti altri. Dal 2015 al 2023 è Direttore Artistico e Coreografo della Dresden Frankfurt Dance Company.

Data e luogo

Mercoledì 1 ottobre ore 19.15
Civitanova Marche, Teatro Rossini

Acquista biglietto